Le 10 città più grandi dell’Australia: Sydney, Melbourne e oltre

Esplora le 10 città più grandi dell’Australia, da Sydney a Darwin, analizzando la loro crescita demografica, culturale e l’importanza delle infrastrutture.

Il sesto Paese al mondo per estensione, il più grande dell’Oceania: l’Australia, con i suoi 7.688.287 chilometri quadrati (quasi la somma delle superfici dell’Unione Europea e dell’India) vanta una popolazione di 26 milioni di abitanti (meno della metà della popolazione italiana). La quasi totalità degli abitanti risiede lungo la costa, lì dove sorgono le più grandi città australiane, frutto della colonizzazione europea dell’Australia, avviata in seguito alla rivendicazione del continente australiano per la corona britannica da parte di James Cook, nel 1770.

Le 10 città australiane più grandi

Tra le principali città australiane, molte sono ormai delle grandi metropoli, altre stanno ancora crescendo, trasformandosi e ampliandosi sempre di più. Analizziamo il loro sviluppo, attraverso la classifica delle 10 più grandi città australiane, a partire dalla più famosa, Sydney.

1 – La città più popolosa dell’Australia: Sydney (e le sue attrazioni)

La classifica delle 10 città più grandi dell’Australia inizia con Sydney, capitale dello stato del New South Wales posizionata sulla costa orientale del Paese. La sua popolazione – aggiornata al 2023 e relativa alla “Greater Sydney” – è di 5.450.496 abitanti; tra il 2011 e il 2023 il numero di residenti nella più popolosa città australiana è cresciuto del 18%.

Vera e propria metropoli multiculturale, Sydney incarna uno dei centri artistici più importanti del mondo. Non a caso, questa città è una meta imperdibile per chi visita l’Australia. Dall’Opera House, simbolo della città, allo storico Harbour Bridge, un gigante di acciaio che si eleva 134 metri al di sopra del livello del mare, le attrazioni architettoniche e culturali non mancano di certo.

2 – Melbourne, capitale culturale dell’Australia

La seconda più grande città dell’Australia è Melbourne, capitale dello Stato di Victoria; la conurbazione chiamata informalmente Grande Melbourne conta infatti 5.207.145 abitanti, posizionando Melbourne a breve distanza da Sydney nella classifica delle più grandi città australiane.

Anche la crescita della popolazione di Melbourne negli ultimi anni è stata notevole, con un +24% tra il 2011 e il 2023. Indicata non di rado come “capitale culturale dell’Australia”, è la culla del cinema nazionale, ed è stata più volte classificata come “città più vivibile del mondo” dal The Economist. La sua vivace scena artistica e la diversità culturale attirano persone da ogni parte del mondo.

3 – Brisbane

Con la terza più grande città australiana passiamo nel Queensland: il territorio della Greater Brisbane conta infatti 2.706.966 abitanti nel 2023, con un sonoro 26% di crescita rispetto al 2011.

Se Sydney vanta lo storico Harbour Bridge, Brisbane è celebre per il gigantesco Story Bridge. Non mancano poi centri culturali di importanza internazionale, come la Queensland Gallery of Modern Art, la più grande galleria d’arte del continente, e il Queensland Performing Arts Centre, che ospita teatri e sale concerti.

Il nome della città deriva dal Brisbane River, il fiume che la attraversa per gettarsi nell’Oceano, arricchendo il fascino della città per residenti e visitatori.

4 – Perth, la grande città della West Coast

Con i suoi 2.309.388 abitanti Perth è la quarta città australiana. Questo grande centro urbano si trova alla stessa latitudine di Sydney, ma sulla costa opposta. Per comprendere le dimensioni dell’Australia, basti pensare che tra le due città ci sono 3.700 chilometri, più della distanza tra Palermo e Stoccolma.

Perth è l’unica grande città della costa occidentale australiana, caratterizzata da una popolazione sparsa e territori in gran parte selvaggi. Non è un caso che Perth sia amata dagli amanti della natura, che possono trovare qui attrazioni come il Kings Park, uno dei parchi urbani più grandi del mondo, le barriere coralline e Rottnest Island, poco a largo di Perth.

5 – Adelaide, capitale dello Stato South Australia

Ci portiamo nel meridione dell’Australia, dove troviamo Adelaide e i suoi 1.446.380 abitanti. Così battezzata dai colonizzatori in onore della regina Adelaide di Sassonia-Meiningen, moglie di Guglielmo IV, Adelaide è spesso chiamata la “città delle chiese” per i numerosi edifici religiosi presenti. Questa tranquilla città, con un ricco patrimonio culturale, rappresenta al meglio l’eleganza discreta delle città australiane.

6 – Canberra, la capitale dell’Australia

Al sesto posto troviamo finalmente la capitale dell’Australia, Canberra, che non è però tra le città più grandi del Paese. Qui si fa riferimento non solo al centro urbano di Canberra, ma all’Australian Capital Territory, che include anche una parte di Queanbeyan: la popolazione complessiva di quest’area è di 466.566 abitanti.

Canberra, la più grande città australiana non costiera, si trova a 300 chilometri da Sydney e a 650 chilometri da Melbourne. Progettata per essere la capitale, è stata disegnata nei primi anni del XX secolo dall’architetto di Chicago Walter Burley Griffin.

7 – Hobart, capitale della Tasmania

Con Hobart “usciamo” dall’Australia continentale, per approdare sull’isola di Tasmania, di cui è capitale. La popolazione è di 253.654 abitanti, in un centro che rappresenta una base perfetta per esplorare questa grande isola a sud dell’Australia. Già in città, tuttavia, si possono trovare attrazioni uniche, come il famoso Museum of Old and New Art.

8 – Wollongong, o The Gong

All’ottava posizione nella classifica delle città australiane più grandi troviamo Wollongong, informalmente chiamata The Gong. Questa città del New South Wales si trova a soli 85 chilometri da Sydney, ed è nota per la sua industria pesante, il suo porto e la lunga tradizione mineraria.

9 – Newcastle, di nuovo nel New South Wales

Torniamo nel New South Wales: la città di Newcastle conta 168.873 abitanti. Dal 1937 la municipalità di Newcastle è stata unita ad altre 10 municipalità per formare la “City of Greater Newcastle”.

10 – Darwin, la città del nord

Ci spostiamo infine al nord, nella città di Darwin, che conta 150.736 abitanti. Isolata rispetto alle altre grandi città australiane, Darwin è spesso scelta dai turisti come punto di partenza per percorrere la Stuart Highway, la lunghissima strada che attraversa il Paese da nord a sud, passando anche per Alice Springs, fino ad arrivare ad Adelaide. Il clima tropicale di Darwin e la sua vicinanza a parchi nazionali iconici, come Kakadu, ne fanno una meta perfetta per gli amanti dell’avventura.

Aggiornato il: 30/01/2025