Sostenibilità e infrastrutture: un legame inscindibile

articolo

Contro la crisi idrica: tutte le infrastrutture che fanno brillare l’oro blu

Da Snowy 2.0 al Lake Mead intake hydraulic tunnel: le grandi opere che promuovono lo sviluppo sostenibile.

articolo

Giubileo 2025: i grandi cantieri e le iniziative culturali per il rilancio della Città Eterna

Dalle metro di Roma, alle piazze, fino ai musei, la Capitale si prepara ad accogliere oltre 30 milioni di fedeli

Opere da record: l’ultima frontiera delle infrastrutture

articolo

Mega costruzioni a Melbourne: i segreti di una metropoli cresciuta intorno alle sue infrastrutture

Dalle prime linee metropolitane ai grandi tunnel autostradali, la città australiana non smette di realizzare grandi opere

articolo

USA, rinasce il mitico pick-up Scout

Al via il potenziamento della viabilità per l’accesso allo stabilimento produttivo

Tutti gli articoli di We Build Value sempre sul tuo smartphone


Iscriviti alla newsletter per ricevere periodicamente tutte le novità


articolo

Incendi in California: poca acqua per combattere i roghi

I fatti di questi giorni a Los Angeles sollevano di nuovo il problema delle infrastrutture idriche inadeguate.

articolo

Yurringa Energy: la prima impresa aborigena a fornire energia pulita per un grande progetto infrastrutturale australiano

A Melbourne l’azienda fornisce green energy che alimenta le TBM impegnate nello scavo del North East Link

articolo

Riyadh, si alza il sipario sulla metro dei sogni

Inaugurata la nuova Linea 3 che con i suoi 41,6 chilometri e 22 stazioni rappresenta una direttrice strategica per il nuovo network trasportistico della capitale saudita

articolo

Dai musei alle città: quando l’arte diventa urbana e cambia i panorami

Dal Dito di Cattelan a Milano al The Bean di Chicago fino alle nuove installazioni a piazza Venezia a Roma, le opere site-specific riscrivono i volti delle metropoli

timeless

Val di Lei: la diga delle Alpi che ha “acceso” l’Italia

La maxi opera che ha sostenuto il miracolo italiano negli anni Sessanta del secolo scorso.

articolo

A passeggio nella Sydney del futuro, svelato il Master Plan 2050

Ecco come cambierà la città australiana nei prossimi 25 anni. Il nuovo piano regolatore prevede 13.000 nuove abitazioni e la creazione di 32.000 posti di lavoro.