Sviluppo sostenibile

Sviluppo sostenibile: significato, esempi e infrastrutture

articolo

Roboplant: la fabbrica dei conci automatizzata e green

Webuild inaugura in Sicilia un impianto 4.0 robotizzato che produce conci utilizzati nella costruzione di tunnel

articolo

Alta velocità: i treni che cambieranno gli USA

Un impatto di miliardi di dollari in benefici economici e riduzione dell’inquinamento: ecco i vantaggi dei treni veloci

articolo

New York City torna a investire nelle grandi opere

La Grande Mela macina un nuovo record: 83 miliardi di dollari spesi nel 2023 in infrastrutture

articolo

Melbourne e le altre: il futuro sostenibile delle città australiane

Gli attuali investimenti in grandi infrastrutture di trasporto portano a un nuovo modello di urbanizzazione.

articolo

New York City: dal 2025 solo calcestruzzo “green” nelle opere pubbliche

La misura è stata approvata come una delle risposte agli shock climatici che ormai da anni colpiscono la Grande Mela

articolo

Gli edifici “green” che cambiano le città proteggendo l’ambiente

Dai grattacieli di New York City ai nuovi quartieri della Svizzera francese la sostenibilità diventa un imperativo per i grandi progetti cittadini.

articolo

Australia, l’Airport Central Station di Perth eccellenza di design e architettura

Il prestigioso “Award for Public Architecture” a una delle stazioni simbolo di mobilità sostenibile all’avanguardia

articolo

Sicurezza alimentare, in Australia un mega impianto per la produzione di fertilizzanti organici

L’impianto realizzato da Webuild e Saipem diventerà uno dei più grandi produttori di urea al mondo

articolo

Riyadh, guardare il futuro nella metropoli saudita

La capitale dell’Arabia Saudita si candida all’Expo 2030 investendo in grandi infrastrutture e mega progetti di riqualificazione urbana